ISCRA
LA SCUOLA
ISCRA, Istituto di Psicoterapia Sistemica e Relazionale di Modena e Cesena si occupa di formazione dal 1981. Nasce dall’iniziativa dei soci fondatori Dr. Fabio Bassoli e Dr. Mauro Mariotti, formatisi alla Scuola di Milano diretta da Luigi Boscolo e Gianfranco Checchin ed al Mental Research Institute di Paolo Alto durante la direzione del prof. Carlos E.Sluzki.
La scuola è riconosciuta dal Ministero ed il titolo rilasciato è equipollente alla specializzazione universitaria e quindi valido per i pubblici concorsi di tutte le aziende, comprese quelle sanitarie.
L'INSEGNAMENTO
TEORIA
La teoria sistemica è alla base di tutti i nostri corsi. L'attenzione è focalizzata sull'analisi del contesto e sulla pragmatica della comunicazione relazionale
PRATICA
La parte pratica dei corsi prevede simulazioni, analisi di casi clinici e sedute dal vivo, genogramma, ciclo di vita e apprendimento diretto delle tecniche sistemiche
RICERCA
Da anni la scuola svolge ricerche nel campo della psicoterapia, con l’obiettivo di accrescere il sapere e le tecniche a disposizione dei suoi allievi
* € 750 per allievi ed ex allievi ISCRA
I CORSI
orientamento all’ottica sistemica
Il corso è finalizzato a far sperimentare ai professionisti psicologi parte del programma didattico relativo all'anno in corso, creando maggiori possibilità della scelta di una scuola di specializzazione ad indirizzo sistemico e relazionale. Il corso, che si svolgerà da settembre a dicembre, è gratuito e verranno riconosciuti crediti formativi per le ore di partecipazione effettuate, nella eventualità di una iscrizione al training quadriennale che avrà inizio nel gennaio 2024, secondo modalità prescritte dal MIUR.


specializzazione in psicoterapia sistemica e relazionale*
Apprendimento teorico & pratico del modello sistemico-relazionale e delle sue applicazioni nei contesti pubblici o privati, ove sia richiesto un intervento psicoterapeutico individuale, di coppia, familiare o di gruppo
DURATA
COSTO
4 anni
SEDE
Modena & Cesena
* riconosciuta dal MIUR
mediazione FAMILIARE e SISTEMIca*
Apprendimento teorico & pratico del modello sistemico-relazionale e delle sue possibili applicazioni nei differenti contesti pubblici o privati, ove sia richiesto un intervento di negoziazione nelle situazioni di conflitto.
DURATA
2 anni
COSTO
€ 1.800 annue
SEDE
Modena & Cesena
* riconosciuto dall'A.I.M.S.


counselling sistemico*
Apprendimento teorico & pratico del modello sistemico-relazionale e delle sue applicazioni nei differenti contesti pubblici o privati, ove sia richiesto di gestire la relazione d’aiuto alla persona tramite attività individuali e di gruppo
DURATA
3 anni
COSTO
€ 1.500 annue
SEDE
Modena & Cesena
* riconosciuto dal C.N.C.P.
Coordinazione Genitoriale sistemica
Illustra i concetti essenziali, legali e psicologici, che stanno alla base dell’intervento di coordinazione genitoriale, così come le competenze di mediazione del conflitto. Inizio ottobre 2023
DURATA
10 incontri
COSTO
€ 950 *+ iva
SEDE
Online- presenza

€ 4.000

2-3-4 Giugno | Colli del Tronto
TERAPIA FAMILIARE SISTEMICA TRA EVIDENZA E CREATIVITÀ
Si tratta di un evento di eccezionale importanza in cui avremo una speciale occasione per incontrare Carlos Sluzki, e riservagli un tributo ampiamente dovuto per i suoi 60 anni di carriera come grande pioniere della Psicoterapia Familiare Sistemica. Insieme a Donald Ramson, Carlos è stato l’indimenticato autore e curatore del volume “Il doppio legame. La genesi dell’approccio relazionale allo studio della famiglia”, il testo che più di ogni altro ha saputo documentare il percorso storico e restituire la credibilità scientifica alla Teoria del Doppio Legame.
Un altro valore della International Conference consiste nel portare all’attenzione dei clinici sistemici un aspetto di vitale importanza per il futuro di una prospettiva che ha spesso trascurato di documentare l’evidenza scientifica riducendo, per questo, l’impatto che meriterebbe di avere sulla comunità accademica e sulle politiche assistenziali della salute mentale. Come entrare in questo ambito con la necessaria autorevolezza empirica è un fondamentale quesito a cui si è iniziato a rispondere con l’Handbook edito da Mariotti, Saba e Stratton (2022).
Per informazioni scrivete a info@iscra.it
DICONO DI NOI

Valentina, psicologa
ISCRA per me ha rappresentato una vera famiglia. Sono cresciuta e cambiata sia umanamente che professionalmente e non cambierei nulla, rifarei tutto da capo.

Fabio, psicologo
ISCRA non produce terapeuti con lo stampino, ma lungo un percorso che porta dal sapere, al saper fare, al saper essere, forma professionisti con una propria personalità.

Chiara, medico
Ho trovato un contesto stimolante e professionale, capace di lavorare sulle singole potenzialità dello studente e del gruppo classe. In un ambiente che mi ha accolto come una famiglia.